Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: IRSAP
Cig: B4F18F0551
Cup: C28C20000940002
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza -strade agglomerato industriale di Carini – codice interno PA013 – CUP C28C20000940002”
Descrizione: In particolare i lavori vertono a riqualificare l’agglomerato industriale di Carini. Le strade oggetto di intervento all’interno dell’area industriale sono:
• Via Don Luigi Sturzo
• Via Padre Francesco Randazzo
• Via Angelo Russello
• via Don Lorenzo Milani
• Via Galileo Galilei
• via Matteo Picone
• Via Archimede
• Via Don Antonio Cataldo
• Via Mariano Di Trapani
Sono previsti:
• Realizzazione delle rotatorie sulla via Don Luigi Sturzo
• Rifacimento del manto stradale
• Rifacimento dei giunti di dilatazione dei viadotti
• Rifacimento delle barriere di protezione stradale e delle reti di protezione
• Manutenzione dei marciapiedi e delle caditoie stradali
• Segnaletica stradale
• Completamento illuminazione stradale.
Importo di gara: € 5.445.266,93
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 4.460.504,43
- Importo non soggetto a ribasso: € 984.762,50
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Luigi Traversa
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 23/12/2024
Data di scadenza invio partecipazione:
13/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
25/02/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
03/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
03/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
04/03/2025 10:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - MemDoc_CreaPdf_112737574086675711321412000280177.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Avviso indagine di mercato - 2024-12-20_Avviso pubblico-signed.pdf
Modello di istanza di candidatura - Modello istanza.rar
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Determina di nomina R.U.P. - 2022_07_05_DDAT_113_Sostituzione_RUP_PA013.pdf
Documento generico di gara - progetto.rar
Modelli da utilizzare - Modelli.rar
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale unico.pdf
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale n. 9 verifica operatori del 5-03-2025-signed_signed-signed.pdf
Chiarimenti
L'art. 12 della L.R. 12/2011 è stato modificato dalla L.R. 12/2023 che ha previsto, tra l'altro, l’istituzione dell'Albo Regionale ove sono iscritti, ad istanza di parte, gli operatori economici ai quali possono essere affidati, con le modalità previste dall’articolo 50, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, i lavori, i servizi e le forniture, fatta eccezione per i servizi di ingegneria e architettura (SIA) di cui alle lettere b) ed e) del medesimo comma 1 dell’articolo 50.
Il punto 7 dell'Avviso, quindi, prevede che per presentare la propria candidatura occorre essere iscritti al citato Albo, il quale comprende anche la sezione lavori, i servizi e le forniture
No. Occorre avere l'iscrizione nella categoria prevalente e nelle scorporabili secondo il prospetto indicato nell'avviso, oppure iscrizione alla prevalente in classifica V che copre l'intero importo dei lavori e volontà di subappaltare le scorporabili
Secondo quanto previsto nell'avviso nella manifestazione di interesse l’operatore economico, che non disponga dei requisiti, dovrà dichiarare la volontà di ricorrere all’istituto dell’avvalimento anche con riserva di indicare il nominativo dell’impresa ausiliaria.
In questa fase non è necessaria la documentazione dell'impresa avvalente.
SI PRECISA CHE GLI OPERATORI EVENTUALMENTE INVITATI A PRESENTARE OFFERTA NON POSSONO MODIFICARE, A PENA DI ESCLUSIONE, LA COMPOSIZIONE DEI RAGGRUPPAMENTI, DEGLI AVVALIMENTI O, NEL CASO DEI CONSORZI, L’INDICAZIONE DELLA CONSORZIATA RISPETTO A QUELLA DICHIARATA AL MOMENTO DELLA CANDIDATURA.
No. Deve essere compilato e presentato in questa fase della procedura
La domanda non è chiara, per cui la risposta non potrà essere univoca.
In linea di principio, per orientamento giurisprudenziale consolidato anche in vigenza del D.Leg.vo 36/2023, sarebbe pienamente ammissibile e legittimo, per un Consorzio stabile, assumere veste di impresa ausiliaria in una gara pubblica, stante la natura mutualistica stabile che connota il rapporto tra Consorzio e imprese ad esso consorziate.
Tuttavia, non essendo stato specificato nella richiesta di chiarimento il nominativo del Consorzio Stabile – che, in teoria, potrebbe essere un altro partecipante alla procedura - rimane da valutare se l’eventuale avvalimento ipotizzato possa violare quanto previsto nell’avviso di manifestazione di interesse, il quale prevede che “… NON VERRANNO ACCETTATE LE RICHIESTE DI CANDIDATURE PRESENTATE DA OPERATORI ECONOMICI CHE AVRANNO INDICATO COME ASSOCIATI, AUSILIARI, ESECUTRICI (NEL CASO DI CONSORZI), ALTRI OPERATORI ECONOMICI, I QUALI ABBIANO, INVECE PRESENTATO RICHIESTA DI CANDIDATURA IN FORMA AUTONOMA.
Ne deriva che, qualora il Consorzio Stabile che si intenderebbe indicare come ausiliario, sia stato invitato a partecipare alla presente procedura, l’offerta di codesta ditta – propositrice della richiesta di chiarimento – sarebbe irricevibile e, quindi, esclusa.
Si premette che nel DGUE, ai fini dell'eventuale subappalto, vanno indicate le categorie SOA riportate nella lettera di invito e, quindi, OG3, OS12A e OG10.
Tuttavia alla luce anche di quanto previsto nel comunicato ANAC del 9 maggio 2023 si specifica che nella categoria SOA OG3 sono comprese le lavorazioni di cui alla CPV 45233100-0, nella OS12a la CPV 34928100-9 e nella OG10 la CPV 31000000-6