Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: IRSAP
Cig: B7F819C6F1
Stato: Annullata
Oggetto: Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza - strade nell'agglomerato industriale di Carini – intervento di completamento - cod. int. PA015 - CUP C21E24000140001
Descrizione: I lavori consistono nel completare i lavori di riqualificazione dell’agglomerato industriale di Carini che oggi, per la sua posizione geografica, la vicinanza con la città Metropolitana di Palermo, non ultimo per l’inclusione nelle zone ZES (Zone Economiche Speciali), è uno dei più importanti poli industriali della Sicilia occidentale.
Le strade oggetto di intervento all’interno dell’area industriale sono:
• Via De Spuches
• Via Don Lorenzo Milani
• Via Galileo Galilei
• Via Filippo Giambanco
• Via Archimede (compreso due traverse della stessa)
• Via Ercole
• Via Don Luigi Sturzo, relativamente all’arredo a verde delle nuove rotonde previste dal progetto di riqualificazione
Importo di gara: € 2.729.390,62
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.878.092,68
- Importo non soggetto a ribasso: € 851.297,94
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Luigi Traversa
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 19/08/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/08/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza invio partecipazione:
03/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 20250812_DDG_177_contrarre.pdf
Determina di nomina R.U.P. - 2020930_DDAT_190_nomina RUP_PA015.pdf
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Modello domanda di candidatura - Modello istanza.docx
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Avviso indagine di mercato - Avviso pubblico PA015-signed.pdf
Determina a contrarre modificata - 20250818_DDG_185_contrarre_mod.pdf
Determina di annullamento gara - 20250904_DDG_193_nuova contrarre.pdf
Chiarimenti
Vedasi, al riguardo, il punto 10 dell'avviso di manifestazione di interesse laddove viene espressamente detto "... che NON SARANNO ACCETTATE richieste di candidature da parte di operatori economici privi dei requisiti di qualificazione, i quali si riservino di indicare il nominativo dell’impresa ausiliaria, qualora invitati alla procedura." In altre parole, già in questa fase, dovrà essere indicato il nominativo dell'impresa ausiliaria e la stessa dovrà rendere la dichiarazione di inesistenza di cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del D.Leg.vo 36/2023. Si richiama, infine, l'attenzione a quanto previsto al punto 15 dell'avviso di manifestazione di interesse.
Rispetto al quesito n. 1:
L'obbligo, ai sensi dell'art. 46 del D.LEg.vo 198/2006, sussiste per le aziende che occupano più di 50 dipendenti. Se non ricadete in questa fattispecie potete depennare il punto e indicare che non siete tenuti all'obbligo.
Rispetto al quesito n. 2:
Per l'impresa ausiliaria si deve indicare la ragione sociale dell'azienda che presta i requisiti, allegare la soa e compilare l'istanza (oppure il dgue)
Rispetto al quesito n. 3:
No. Tutta quella parte della dichiarazione è un refuso e va cancellata. L'opera è di competenza esclusiva dell'IRSAP.
Il prospetto corretto è quello di pag. 3 come risulta anche dalla Determina a contrarre n. 185 del 18/08/2025.
Il prospetto di pag. 6 è un refuso e ce ne scusiamo
Questo Istituto non ha un albo dei fornitori. Al punto 15 non si fa riferimento ad alcun albo fornitori. La raccomandazione si riferisce alla partecipazione specifica per la gara. In particolare viene detto che "... E’ indispensabile, pertanto, che ciascun candidato durante la fase di presentazione dell’istanza sulla piattaforma ttps://irsapsicilia.traspare.com/ indichi correttamente la composizione di eventuali Raggruppamenti temporanei di imprese, avvalimenti, imprese designate da Consorzi, ecc., giacchè la consultazione del FVOE potrà essere fatta solo per quei soggetti che risulteranno regolarmente registrati nella procedura."
In altri termini quando presentate la candidatura per questa manifestazione di interesse se siete in raggruppamento, avvalimento ecc, dovete indicare tutti i componenti seguendo le istruzioni del portale, poichè solo in questo modo la stazione appaltate potrà accedere al FVOE per la verifica dei requisiti.
Nella stessa istanza di partecipazione vanno compilati due modelli, uno per ciascuna ditta e indicata nell'apposita casella che si vuole partecipare in RTI con l'altra impresa (indicandone tutti i dati - denominazione - p.i.v.a. ecc). Nel portale va indicato che trattasi di RTI e indicata capogruppo e mandante