Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: IRSAP
Cig: B7F7F02159
Cup: C81E2400014001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza delle diramazioni A, B, C, D, E dell'asse viario principale dell'a.i. di Milazzo- Giammoro e della via dei laterizi nei comuni di Monforte San Giorgio, Torregrotta e Valdina - cod. int. ME011
Descrizione: I lavori consistono nella manutenzione straordinaria delle strade interne all’agglomerato industriale di Milazzo- Giammoro, - Asse di scorrimento, Viale Laterizi, Traversa A, Traversa B, Traversa C, Traversa D, Traversa E, Traversa F - al fine di eliminare le condizioni di ammaloramento e per migliorare le condizioni di sicurezza stradale dell’area oggetto d’intervento
Importo di gara: € 4.192.748,06
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 3.470.591,80
- Importo non soggetto a ribasso: € 722.156,26
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Salvatore Callari
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 18/08/2025
Data di scadenza invio partecipazione:
03/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
22/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
22/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
24/09/2025 10:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 20250812_DDG_176_contrarre.pdf
Determina di nomina R.U.P. - INCARICO RUP_80_2025.pdf
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Modello domanda di candidatura - Modello istanza.docx
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Avviso indagine di mercato - Avviso pubblico ME011-signed.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Progetto - Progetto_approvato.rar
Modelli da utilizzare - Allegato_n._1_-_domanda_di_partecipazione.docx
Modelli da utilizzare - Allegato_n._1bis_-_domanda_di_partecipazione.docx
Modelli da utilizzare - Allegato_n._2_-_Protocollo legalità.docx
Modelli da utilizzare - Allegato_n._3_-_Impegno patto di integrità.docx
Patto di integrità - Patto di integrità.pdf
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - 20251007_DDG_210_aggiudicazione.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa.pdf
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale esame offerte del 24-09-2025_ME011_signed-signed-signed.pdf
Chiarimenti
L'appalto riguarda la sola esecuzione di lavori. Per presentare la propria candidatura l'impresa, tra gli altri requisiti, deve anche essere iscritta all'Albo Regionale degli Operatori Economici per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, fatta eccezione per i servizi di ingegneria e architettura (SIA) di cui all’art. 12 comma 1, della L.R. 12/2011, come in ultimo modificata dalla L.R. 12/2023
Vedasi, al riguardo, il punto 10 dell'avviso di manifestazione di interesse laddove viene espressamente detto "... che NON SARANNO ACCETTATE richieste di candidature da parte di operatori economici privi dei requisiti di qualificazione, i quali si riservino di indicare il nominativo dell’impresa ausiliaria, qualora invitati alla procedura." In altre parole, già in questa fase, dovrà essere indicato il nominativo dell'impresa ausiliaria e la stessa dovrà rendere la dichiarazione di inesistenza di cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del D.Leg.vo 36/2023. Si richiama, infine, l'attenzione a quanto previsto al punto 15 dell'avviso di manifestazione di interesse.
Trattasi di un refuso nella tabella. A pag. 5 e, poi, anche in calce alla tabella viene indicata la categoria e classifica corretta OG3, classifica IV bis. Ci scusiamo per il refuso.
Esatto. E' proprio questo. Si consiglia di allegare alla richiesta di candidatura copia della mail ricevuta da dove si rileva che è stata fatta richiesta di iscrizione all'Albo regionale.
Il modello di istanza pubblicato contiene tutte le dichiarazioni necessarie, quindi se ben compilato, in questa fase si può anche evitare il DGUE
Si. Entrambe le imprese devono compilare le domande (modello allegato), ma vanno poi messe in unica cartella compressa e inviate come unica istanza di partecipazione, seguendo le indicazioni del portale nel caso di RTI.
TUTTE le imprese devono essere iscritte all'Albo unico regionale.